Al via gli esami di maturità: la prima prova
![]() |
by Tesine.net |
Tra gli argomenti proposti: creatività, solitudine, clonazione e diritti umani |
Questa mattina hanno avuto ufficialmente inizio gli esami di stato 2018 per circa mezzo milione di studenti che con la consueta dose di paura e tensione si sono apprestati ad affrontare la prima prova, quella di Italiano. Alle ore 8.30 in punto tutte le scuole hanno ricevuto dal Ministero dell'Istruzione la password attraverso la quale poter accedere alla cartella telematica contenente le tracce d'esame.
Le previsioni che da qualche tempo si facevano circa i possibili argomenti proposti si sono rivelati essere in linea con quelli effettivamente designati dal Miur, il che ha reso senza dubbio più semplice la prova per quegli studenti che, seguendo i consigli, hanno ripassato i temi più papabili.
I primi commenti a caldo raccolti tra i ragazzi all'uscita dalle aule d'esame sono stati globalmente positivi, quasi come se fossero pronti a qualcosa di più complicato od invalicabile; ognuno di loro si augura ovviamente che anche il plico della seconda prova, che verrà aperto domani stesso secondo le medesime modalità, possa contenere tracce di facile soluzione.
Di seguito le tracce della prima prova nello specifico:
TIPOLOGIA A (Analisi del testo)
Brano di Giorgio Bassani da un brano de Il giardino dei Finzi Contini.
TIPOLOGIA B
Redazione di un saggio breve o di un articolo di giornale
- Ambito artistico letterario: I diversi volti della solitudine nell’arte e nella letteratura
- Ambito socio economico: La creatività è straordinaria dote - squisitamente umana - di immaginare; risultato di una formula complessa, frutto del talento e del caso
- Ambito storico - politico: Masse e propaganda
- Ambito tecnico - scientifico: Il dibattito bioetico sulla clonazione
TIPOLOGIA C
Tema di argomento storico
- Brani da un discorso di Aldo Moro e da un libro su Alcide De Gasperi
TIPOLOGIA D
Tema di ordine generale
- Il principio dell’eguaglianza formale e sostanziale nella Costituzione
Le tracce d'esame sul sito del Miur:
http://www.istruzione.it/esame_di_stato/201718/Italiano/Ordinaria/P000_ORD.pdf