Giulia Regain: "A scuola ero una secchiona!"
![]() |
Marco Zorzetto |
Tesine.net intervista la pioniera in Italia della musica in consolle al femminile! |
Giulia Regain è la pioniera in Italia della musica in consolle al femminile, una Dj eclettica, creativa, che ama emozionare nei suoi DJSet & Show creando "Atmosfere magiche! che portano la musica ad abbracciare il lusso.
Tesine.net incontra Giulia Regain: I grandi brands come Maserati, Bulgari e Rolex si contendono i suoi dj-set per lo stile raffinato che unisce femminilità, carisma ed energia: la DJ Giulia Regain, ha fatto della musica il centro della sua vita, esaltando al centro dei suoi show un ingrediente, il lusso, che fa la differenza. Inizia il suo percorso nel 2005 nei club più cool del nostro paese per sbarcare in pochi anni nei contesti internazionali più prestigiosi diventando anche producer dei suoi album. Per lei la musica è "amore, libertà, energia e condivisione”. A fine 2016 escono “iLove” e “Unicorn”, i nuovi Ep, che raggiungono in pochissimo tempo le top ten delle classifiche, portando l’artista ad essere una delle più trasmesse dalle radio italiane.
Partiamo da alcune domande sull’universo scolastico:
Quale scuola superiore hai frequentato?
Ho frequentato ragioneria, istituto tecnico commerciale Renato Serra di Cesena, corso Mercurio (informatico)
Che rapporto hai avuto con la scuola?
Ho avuto un buon rapporto.
"Secchiona" oppure "Asina" ...oppure via di mezzo?
Secchiona Materia preferita e materia odiata Ho sempre amato la storia, la materia più Odiata era l'inglese
Hai un professore che ricordi con particolare simpatia?
Ricordo in particolare il Prof. di diritto ed economia politica: troppo forte!
Il diario serviva per scriverci i compiti oppure per scrivere le tue confidenze?
Direi in prevalenza i compiti (come detto prima ero più secchiona ahahah)
Sei in contatto ancora con qualcuno dei tuoi ex compagni di classe?
Sì, organizziamo periodicamente "la cena di classe 5B Mercurio", una bella occasione per ritrovarsi tutti.
Pensi che l'universo scolastico ti abbia aiutato a fare chiarezza su quello che avresti voluto fare da "grande"?
Non molto, infatti credo sia utile la figura dello psicologo per aiutare i ragazzi , prima a "conoscersi di più" e poi a focalizzarsi sui propri talenti e percorsi scolastici.
Università: Scienze del comportamento e relazioni sociali", perché hai scelto questo percorso di studi?
Per diversi motivi, tra cui comprendere ed aiutare l'essere umano, approfondendone il comportamento, la mente e l'empatia. Infine, penso si tratti di un percorso utile, indipendentemente dal lavoro che poi si potrà scegliere nella vita.
Entriamo nella tua vita professionale: E' difficile per una donna dj affermarsi come DJ nel night-life?
Dodici anni fa, quando ho iniziato, era "una sfida", oggi direi che è piuttosto "una moda".
Sei "bionda" esplosiva, con una laurea... come ti confronti con i luoghi comuni?
Rispondo con un sorriso solare, accompagnato dalla mia storia e da tanta musica.
La tua bellezza ti ha pregiudicato o aiutato nella professione?
Mi ha sia aiutato che, a volte, creato difficoltà; dipende sempre "con chi e dove" ci si rapporta.
Come definiresti il tuo stile?
"The Elegance" cioè l'Eleganza, che va dallo stile alla musica, alla propria Essenza. Mi definisco "Luxury & Fashion Dj" perché è l'ambito in cui ho scelto di specializzarmi, in questi anni, con il mio "elegance sound".
Quali sono le caratteristiche indispensabili per contraddistinguersi nel tuo ambiente?
Professionalità, sensibilità e voglia di esprimersi attraverso la musica.
Il lusso è da sempre al centro dei tuoi show: cosa rappresenta per te?
Rappresenta in primis la qualità, ma anche l'attenzione ai dettagli con uno spirito armonioso, raffinato ed esclusivo, a volte anche oltrepassando "i limiti".
Nello shopping ami il lusso delle grandi marche oppure lo chic&cheap?
Amo entrambi, ma ricerco è uno stile che possa comunicare qualcosa, nel mio caso l’immagine di "principessa-guerrieramoderna", per cui opto spesso per Elisabetta Franchi, Gucci e Bershka. Per gli accessori: Bliss e Damiani.
Sei nella classifica mondiale delle top 100 Dj donne: senti il peso di questa responsabilità?
Sento l'onore di rappresentare l'Italia all'estero e la "new generation woman", in un lavoro che fino a diversi anni fa apparteneva quasi esclusivamente al mondo maschile.
Dopo "iLove", "Unicorn" è il tuo ultimo successo, com'è nata questa hit?
Entrambi i brani hanno ottenuto ottimi riscontri, anche nelle classifiche di vendita e radio. “Unicorn” è' nata per esprimere dei valori importanti, "la rinascita", la possibilità di ricominciare sempre anche attraverso l'aiuto di persone care, l'importanza della "sorellanza e fratellanza". La voce maschile è di Kenny Ray e il vocal femminile di Denise Micaela. L’obiettivo era quello di creare un "brano magico che potesse far sognare". E’ una dedica al mondo femminile, non a caso i proventi del video saranno devoluti ad una nota associazione impegnata contro la violenza alle donne.
Da sempre i tuoi successi hanno scalato le classifiche, come si arriva in Top-Ten?
Amore, passione e determinazione in ciò che ci crea, insieme alla forza del gruppo.
Hai un punto di riferimento che ti ha ispirato professionalmente?
12 anni fa Danny Tenaglia. 6 anni fa Swedish House Mafia. Oggi Calvin Harris.
Dove possiamo seguirti?
Nel mio sito "www.giuliaregain.com" si possono trovare tutte le informazioni, i collegamenti ai socials, la musica ed il mio Podcast. Mentre nel telefonino e tablet si può scaricare l'APP "Dj Giulia Regain". Vi aspetto tutti nel mio "#Gmagic world".