Meno di un mese all'esame di maturità
![]() |
by Tesine.net |
Le date e alcune ipotesi sulle possibili tracce d'esame |
Manca meno di un mese all'esame di maturita, che vedrà coinvolti quasi 510.000 studenti sul territorio nazionale, e ovviamente le domande che in questo periodo gli alunni si pongono sono circa le tracce designate per la prima e la seconda prova. Sebbene non possa esserci certezza fino all'apertura delle buste il giorno stesso dell'esame, sappiamo che le tracce sono già state scelte e che, attraverso un'ordinanza del Miur datata 03 Maggio, sono state rilasciate informazioni che potrebbero dare qualche indizio utile a capire quali potrebbero essere gli argomenti scelti.
"Le prove sono state elaborate tenendo conto dei nuclei tematici fondamentali delle diverse discipline, ma sono anche in correlazione con tematiche fondamentali per la crescita educativa e civile dei giovani", scrive il Miur nel comunicato stampa. Interpretando queste parole, che potrebbero sembrare non suggerire molto, si delineano buone possibilità che i temi d'esame vertano su argomenti legati a tematiche che riguardano la crescita dei giovani, come il bullismo, la tolleranza, il terrorismo, la lotta alle mafie e l'educazione civica in generale. Ribadiamo che sono soltanto ipotesi scaturite interpretando le parole scritte dalla Ministra Valeria Fedeli nel documento citato sopra, ma potrebbe rivelarsi utile prepararsi circa questi argomenti.
Nella medesima ordinanza vengono elencati anche i criteri di ammissione all'esame di stato, le date delle prove e le novità sulla formazione e la riunione delle commissioni dei professori esterni ed interni.
LE DATE
- Mercoledi 20 Giugno: Prima Prova Maturità 2018
- Giovedì 21 Giugno: Seconda Prova Maturità 2018
- Lunedì 25 Giugno: Terza Prova Maturità 2018
- Giovedì 28 Giugno: Quarta Prova per i licei e negli istituti tecnici presso i quali sono presenti i progetti sperimentali di doppio diploma italo-francese Esabac ed Esabac Techno e nei licei con sezioni ad opzione internazionale spagnola, tedesca e cinese.
- Variabile da scuola a scuola sarà invece l'esame orale