Al via Sanremo 2016
![]() |
Rita Biganzoli |
Si è aperta iera la prima serata del Festival di Sanremo, con 11.134.000 spettatori, col 49,5 per cento di share ( poco peggio di quella dell’anno scorso) |
Martedì 9 febbraio si è aperta la 66esima edizione del Festival di Sanremo, con “Starman” , doveroso omaggio a David Bowie.
Apre la gara Lorenzo Fragola con "Infinite volte" ; dopo la presentazione di Madalina Ghenea in abito tigrato, è la volta di Noemi con "La borsa di una donna", un brano che ha riscosso grandi apprezzamenti dalla critica, soprattutto per il testo .
Prima dell’esibizione dei Dear Jack, Virginia Raffaele si cimenta nell'imitazione della Ferilli.
Quindi, con "Mezzo respiro" i Dear Jack deludono le aspettative riscuotendo numerose critiche sul web, per la performance del nuovo cantante Leiner.
Primo ospite Giuseppe Ottaviani, l'atleta nonnino, che legge una lettera d'amore a sua moglie , portando un tono di calore alla serata. Gabriel Garko si dimostra padrone del palco, pur con qualche piccola difficoltà.
La coppia Giovanni Caccamo e Deborah Iurato con "Via da qui" , anticipa l’attesa superospite: Laura Pausini, si esibisce in un medley dei suoi successi e riduetta con se stessa nel brano che la vide vincitrice su quello stesso palco nel 1993, “La solitudine”; propone infine “Simili”, il nuovo singolo.
Seguono gli Stadio in "Un giorno mi dirai", prima di Arisa che si esibisce in "Guardando il cielo" .
Una nota di colore arriva con Aldo Giovanni e Giacomo, per la prima volta all’Ariston, che in versione cavernicoli ripropongono una gag di Tel chi el telun (1999).
Dopo Enrico Ruggeri con "Il primo amore non si scorda mai" tornano i tre comici a ritirare il premio per i 25 anni di carriera, quindi l’atteso ritorno dei Bluvertigo con "Semplicemente", performance controversa che ha suscitato commenti negativi da parte del pubblico, per le evidenti difficoltà di Morgan la cui vocalità, come è risaputo non è più quella di una volta.
Arriva quindi il momento più emozionante dal punto di vista musicale, “Your song” di Elton John, seguita da “Sorry seems to be the hardest world”.
Chiudono la gara Rocco Hunt con "Wake up" e Irene Fornaciari con "Blu" .
Si apre quindi il televoto, nell’attesa del risultato arrivano gli ultimi ospiti della serata, le attrici Foglietta e Smutniak e Maitre Gims a cui è consegnato il disco di platino per “Est-ce que tu m’aime?”, tra le hit del momento anche in Italia.
Le canzoni sono votate al Televoto insieme alla Giuria della Sala Stampa: nelle prime sei posizioni, cioè tra i brani che passano il turno, Stadio, Enrico Ruggeri, Lorenzo Fragola, Rocco Hunt, Arisa, Caccamo/Iurato. Tra le quattro a rischio, Irene Fornaciari, Noemi, Bluvertigo, Dear Jack.
Non è prevista l’esibizione delle Nuove Proposte per la serata di apertura, ma grande novità: dopo 8 anni torna il Dopo Festival, con Nicola Savino e la Gialappa's.