Amburgo e il mito dei Beatles Show
![]() |
Silvio Barbieri |
Amburgo e il mito dei Beatles, sabato 22 marzo 2014 alle ore 21:00 al Teatro Ariston di Bolzano Vicentino (VI). |
Uno Show per ripercorrere il periodo Rock 'n' Roll dei Beatles nell'interpretazione dell'Hard Rock 'n' Roll Band Tutti Frutti + 1. Presenta Beppe Brocchetta autore del libro “Amburgo e il mito dei Beatles: viaggio fotografico“.
Lo Show fa rivivere il periodo rock and roll dei Beatles ad Amburgo, dove si sono esibiti per 271 serate e si sono formati musicalmente all’Indra, Kaiserkeller, Top Ten Club, Star-Club.
I Beatles andavano a suonare all’estero per la prima volta, cinque le trasferte tra il 1960 e il 1962, miglioravano giorno dopo giorno la loro abilitą di stare sul palco e di intrattenere l’esigente pubblico, con gli avventori che parlavano un’altra lingua. I loro concerti erano caratterizzati da energiche ed estenuanti performance fino a tarda notte nei locali del quartiere St. Pauli, famoso per la vita notturna. Le canzoni eseguite erano cover di rock ‘n’ roll anni cinquanta interpretate dai Beatles in modo straordinario, i fans li seguivano da un locale all’altro e facevano la fila per vederli e ascoltarli.
Era uno spettacolo da vedere e da ascoltare quello dei Beatles durante i loro concerti con John, Paul e George alle chitarre, Stuart al basso, Pete alla batteria: memorabili gli scherzi di John sul palco. Si dimenavano, cantavano a squarciagola, si divertivano e facevano divertire: i loro concerti erano entusiasmanti. Interpretavano i brani dei rocker americani che hanno fatto la storia del rock ‘n’ roll, cantavano i successi dei mitici Chuck Berry, Little Richard, Elvis Presley, Jerry Lee Lewis, Buddy Holly, Gene Vincent, Eddie Cochran.
Astrid Kirchherr ha contribuito a migliorare l’immagine dei Beatles ad Amburgo sia nel modo di vestire che nel taglio di capelli, stile moptop. In quel periodo John Lennon ha acquistato la chitarra Rickenbacker 325 e Paul McCartney il basso Höfner 500/1.