29
Apr
2020

Coronavirus: Scuole - Fase 2

Coronavirus: Scuole - Fase 2
Rita Biganzoli

''Serviranno protocolli rigidi da un punto di vista sanitario, con la massima attenzione alle misure di distanziamento. Ma la dimensione dello stare con i coetanei in spazi aperti e facendo attività motoria è centrale per il benessere psicofisico dei bambini" 

Secondo la ministra Azzolina ''Serviranno protocolli rigidi da un punto di vista sanitario, con la massima attenzione alle misure di distanziamento. Ma la dimensione dello stare con i coetanei in spazi aperti e facendo attività motoria è centrale per il benessere psicofisico dei bambini", aggiunge inoltre: ''Stamani all'incontro con la Ministra Bonetti, la Ministra Catalfo, il Ministro Spadafora e i rappresentanti di Regioni, Province e Comuni, ho comunicato la possibilità di mettere a disposizione, questa estate, i cortili e i giardini delle scuole. Da affidare a personale esterno. Saranno esclusi naturalmente gli istituti scolastici impegnati nei lavori di edilizia che stanno partendo e che sono necessari in vista di settembre''.

Naturalmente è confermata la riapertura a settembre delle scuole, come lo stesso ministro Conte ha riaffermato nelle ultime comunicazioni ufficiali: "La scuola è al centro dei nostri pensieri e riaprirà a settembre. Ma tutti gli scenari elaborati dal comitato tecnico-scientifico prefigurano rischi molto elevati di contagio, in caso di riapertura delle scuole. E' in gioco la salute dei nostri figli, senza trascurare che l'età media del personale docente è tra le più alte d'Europa".

Del resto, dopo la grande difficoltà iniziale, dovuta alla mancanza di preparazione di allievi, docenti, famiglie e di chi gestisce le strutture scolastiche (che alla didattica a distanza non ha negli anni dato il giusto spazio e valore purtroppo), il sistema on line sembra essersi avviato con risultati discreti. Speriamo che l'esperienza risulti fruttuosa a lungo termine, dal momento che in Italia esistono strutture di eccellenza che tale tipologia di didattica gestiscono e sperimentano con ottimi risultati da 20 anni.

La ministra Azzolina sta lavorando per consentire che gli esami di Stato si svolgano in conferenza personale, in condizioni di sicurezza, già in ambito universitario le tesi sono discusse in videoconferenza (le tesi specialistiche soltanto per ora).  
Intanto gli studenti continuano ad applicarsi a distanza, con sempre minor difficoltà, ma sicuramente con un impegno e una fatica maggiore. 

A loro va il nostro abbraccio e un grosso bocca  al lupo, e un grazie speciale ai docenti che con tanta passione e impegno si stanno prodigando per supportare i propri allievi. 


 Ultime tesine e appunti caricati

Seguici su:
Seguici su FacebookSeguici su Twitter

 

© Tesine.net è una testata giornalistica online registrata al Tribunale di Ferrara con autorizzazione n. 4/11 del 10 maggio 2011 - Partita IVA: 04304390372