20
Lug
2021

Dilemma torna con un nuovo singolo ''Little Liars''

Dilemma torna con un nuovo singolo ''Little Liars''
Sara Spaziani

“Little Liars”: i soldatini obbedienti che Dilemma denuncia nel suo nuovo brano.

Dopo il successo di “I don’t wanna smile”, Dilemma torna con un nuovo brano, “Little Liars”, fuori dal 9 luglio. Con un messaggio di provocazione, veicolato da un testo profondo, ancora una volta la giovane artista bresciana si fa portavoce del disagio della sua generazione che, oltre a vivere in un periodo storico incerto, si deve confrontare con le difficoltà tipiche dell’adolescenza.

Tramite questo brano, dalle sonorità indie rock e un sound che, soprattutto nel finale, può essere collegato ad una marcia, Dilemma denuncia la logica pericolosa del conformismo, portata al suo estremo, ovvero il bullismo del branco: ed ecco che il brano diventa una vera marcia, quella dei Little Liars, soldatini obbedienti, che seguono le ombre di terze persone, presumibilmente leader che ne condizionano i comportamenti.

Ne parliamo con Dilemma stessa per approfondire il messaggio dietro questa canzone.

Chi è Dilemma?
Dilemma è la versione di me che più si sofferma nell’astratto delle mie idee e cerca di dargli un senso attraverso alla musica. Ho scelto questo nome perché sono una persona molto ansiosa è paranoica, ho diversi dilemmi nella testa che si ripercuotono anche nei miei testi. Non per forza però questa parola ha un’accezione negativa, anzi, mi da modo di essere forse anche più versatile nel descrivere le mie emozioni.

Come nasce “Little Liars”?
“Little liars” nasce dall’idea di voler esprimere una sensazione personale, cercando di riportarla attraverso metafore e altre forme descrittive indirette. Credo che a tutti capiti di non riconoscere più una persona nel momento in cui si atteggia in modo diverso, spesso anche allontanandoti dalla sua cerchia di amicizie. Il brano vuole “scoperchiare” la realtà dei fatti, ossia questo fingere di essere qualcun altro solo per appartenere ad un gruppo.

Pensi che la pandemia ed il lockdown abbiano acuito questi problemi per la tua generazione?
Sicuramente. Il mio progetto nasce proprio dal lockdown, un periodo di riflessione e scoperta, quindi ogni pezzo racchiude un momento passato in quei mesi. Avendo 16, quasi 17 anni, mi ritrovo ad essere in un periodo di transizione dalla prima fase adolescenziale ad una fase già più matura. Come ogni adolescente, vivo questo tipo di situazioni ogni giorno e il mio modo di sfogarmi è scrivere e produrre quello che ho in mente. In particolare, i sei testi racchiudono: la mia passione per la musica, l’amicizia, la “tossicità” di alcuni rapporti, la società, la visione che ho di me stessa… cosa su cui ho lavorato molto durante il lockdown. Tutti questi testi mi hanno aiutata a capire tante cose e uscire da un periodo nero.

Sei molto giovane e viene spontaneo chiedersi: come vivi e come bilanci i tuoi “obblighi” di studentessa con la tua carriera musicale?
Non la vivo in modo particolarmente stressante, fino ad ora sono riuscita a dividere le due cose tenendo conto del fatto che mi devo concentrare al massimo nella scuola. Nonostante ciò, questo non ha fermato la mia voglia di fare musica. Il mio progetto è iniziato in concomitanza del triennio al liceo, quindi l’ultimo anno è stato forse il più difficile a livello scolastico. Decidere di dedicare il mio tempo libero alla musica significa rinunciare anche a qualche uscita con gli amici, e per ora non ho sofferto questa cosa perché a prescindere non si poteva uscire. Una volta tornata la normalità sono sicura che riuscirò comunque ad adattarmi ai miei impegni perché non voglio rinunciare a questa passione.

Parteciperesti ad un talent? Quale?
Al momento no, ma non escludo la possibilità. Parteciperei ad X-Factor perché è l’unico talent che ho sempre seguito da quando ero piccola.

Italiano o inglese?
Dipende dal momento. Per certe cose preferisco esprimermi in inglese, per altre in italiano. Entrambe le lingue mi trasmettono qualcosa.

Quali sono i tuoi sogni nel cassetto?
Spero un giorno di poter rendere questa passione il mio lavoro, non per una questione finanziaria, ma perché vorrebbe dire vivere di musica al 100% e questo è il mio obbiettivo.

Che progetti hai per il futuro?
Continuerò a fare quello che mi piace... musica

 

Ph: Giulia Strazzabosco

Little Liars https://backl.ink/147286804

Instagram: https://www.instagram.com/gaiaparzani/

Youtube: https://www.youtube.com/c/GNERECORDS/videos

Spotify: https://open.spotify.com/artist/3NAOjaWCuiRfqMaxoayMrq?si=PV7PHUcRSQqoJH2OeCshIA&dl_branch=1



 Ultime tesine e appunti caricati

Seguici su:
Seguici su FacebookSeguici su Twitter

 

© Tesine.net è una testata giornalistica online registrata al Tribunale di Ferrara con autorizzazione n. 4/11 del 10 maggio 2011 - Partita IVA: 04304390372