DISSOLVENZE Mostra personale di Lou Duca
![]() |
by Tesine.net |
DISSOLVENZE Mostra personale di Lou Duca - dal 13 maggio al 13 luglio 2022 a Roma
|
Il lavoro dell'artista Lou Duca può apparire come una operazione di iconoclastia, di distruzione o dissolvenza dell'immagine; in realtą la sua operazione di decollage č una naturale azione di recupero del nostro passato ed una sua rivisitazione in chiave contemporanea. Lou Duca sprona l'osservatore verso un recupero della sua originaria identitą radicata sicuramente in un passato classico. Le figure proposte sono scomposte quasi a risalire ad una integritą armoniosa; similmente alla tecnica del Kintsugi si genera un processo di recupero per una rinata composizione.
Lou Duca sembra volerci fornire gli strumenti per recuperare un concetto di bellezza puro. Siamo di fronte alle sue opere liberi di percepirle secondo un nostro giudizio di bellezza pur facendo parte originariamente di canoni classici . Lou Duca parla di bellezza come veritą da raggiungere, svelare in tutto il suo mistero, con l'operazione di decollage.
Mimmo Rotella padre della tecnica del decollage realizzava strappi sui manifesti con l'intento di creare un'immagine nuova; in questo caso il dialogare nelle opere di Lou Duca č attuato per recuperare la storia e il suo concetto di bellezza; l'artista ci permette di non dimenticare il mondo classico contestualizzandolo nel contemporaneo.
I lavori di Duca sono ad alta identificabilitą e donano un gusto per l'armonia e la bellezza non indifferenti. Potremmo dire che il bello in queste opere č spunto per sottolineare l'eternitą di un tempo passato che non morirą mai e che segnerą, indiscutibilmente anche il futuro. Non vi č nulla di distruttivo ma, bensì,un nuovo inizio. Duca ci dimostra, attraverso i suoi lavori,che il tempo č qualcosa di plasmabile egli plasma il passato, la storia, assumendosi un impegno gravoso,importante e rischioso: cancellarlo.
Kiefer in una sua recente intervista afferma:" siamo prigionieri delle immagini che diventano immagini di liberazione solo quando le abbiamo distrutte ovvero nella esperienza della morte e della resurrezione; Andrea Emo direbbe che ogni iconoclastia č un nido di immagini." Il nuovo per Kiefer "nasce dalla nostra memoria e solo un artista iconoclasta č un buon artista ". Lou Duca, operando su questa linea,ci offre un'arte di luce e di speranza.
Maria Laura Perilli
Titolo Mostra: “DISSOLVENZE” mostra personale di “Lou Duca”
Curatore: Maria Laura Perilli
Sede: Via delle Fosse di Castello 2, 00193 Roma (Castel Sant’Angelo/ San Pietro)
Durata: dal 13 maggio al 13 luglio 2022
Opening: venerdì 13 maggio dalle 19.00
Orari: dal martedì al sabato 10.00 – 13.00 16.00 – 18.00
CONTATTI E INFO
Facebook: Galleria Triphč Roma-Cortona; Maria Laura Perilli
Instagram: Maria Laura Perilli
Cell: 366-1128107
Mail: info@triphe.it
Ufficio Stampa: Galleria Triphč
LOU DUCA
Personali:
2020, I_have_noSense, Sacripante Gallery, Roma, cur. Cristian Pandolfino
Collettive:
2021,TAG Tevere Art Gallery, Il cadavere squisito
2021 Paratissima Art Station Torino, N.IC.E.
2021, Cartelloni, l’arte si fa per strada - Piacenza cut. Ludovica Lamoure
2020, Paratissima Art Station Torino, N.IC.E.
2019, Piccolo Formato, Berardicurti Gallery, Roma, cur.Barbara Berardicurti
2015, Siderare, Fondazione Volume, Roma cur. Fondazione Volume
Premi:
2021, Opera selezionata per Prisma Art Prize 2021
2021, Art Mall, Opera selezionata
2020, Best N.I.C.E. Prize, Paratissima Art Station Torino