13
Feb
2016

Francesco Gabbani vincitore delle Giovani Proposte 2016

Francesco Gabbani vincitore delle Giovani Proposte 2016
Rita Biganzoli

Con il penultimo appuntamento del Festival di Sanremo 2016  si chiude la gara delle Giovani Proposte.

 Tocca alle Giovani Proposte (per fortuna, dato che in altre edizioni ai giovani era riservata l'ora più tarda della serata) aprire lo show: primo Mahmood con "Dimentica", secondo Francesco Gabbani con "Amen", quindi Chiara dello Iacovo con "Introverso", Ermal Meta con "Odio le favole"; Miele, dopo le vicissitudini della sera precedente, in qualità di ospite canta il suo pezzo "Mentre ti parlo"

Conti presenta la giuria: Franz Di Cioccio, Nicoletta Mantovani, Massimiliano Pani, Laura Valente, Fausto Brizzi, Paola Maugeri, Federico Olandese Volante, Valentina Correani. E Virginia Raffaele nei panni di Belene raccoglie ancora ampi consensi, è una delle migliori sorprese di questa edizione.

E' la volta di Annalisa, seguono gli Zero AssolutoRocco Hunt, Irene Fornaciari che, dopo la parentesi cover,  ripropongono i loro brani in gara. Dopo l'arrivo dei co-conduttori (o super valletti come si sono definiti) tocca a Giovanni Caccamo & Deborah Iurato, Ruggeri, Francesca Michielin, Elio e le storie tese, Patty Pravo. 

La gara si ferma per accolgliere l'ospite, Enrico Brignano che apre con la battuta: "Ariston che in greco significa eccellenza, Ariston che in italiano significa lavatrice". L'esibizione di Alessio Bernabei Neffa  precedono l'arrivo dell'atteso risultato relativo ai giovani: la  Sala stampa Lucio Dalla assegna  il premio a "Introverso"  di Chiara Dello Iacovo, il premio della Critica Mia Martini ad "Amen" di Francesco Gabbani; la classifica delle nuove proposte vede quarto Mahmood, terzo Ermal Meta, seconda Chiara Dello Iacovo. Vince Francesco Gabbani.

La gara dei big riprende con Valerio Scanu e i Dear Jack che anticipano l'attesissimo arrivo della super ospite Elisa, la quale inizia il suo medley con "Luce", brano con cui vinse Sanremo 2001, quindi "L'anima vola" e "Gli ostacoli del cuore".

 L'esibizione di Noemi precede l'ospite JBalvin. Quindi le esibizioni dei big si avviano al termine con Stadio, Arisa, Lorenzo Fragola, Bluvertigo, Dolcenera, Clementino.

Alessandro Gassman per la prima prima volta a Sanremo, canta  ma con la voce di Rocco Papaleo che si interrompe perché il gobbo è scritto eccessivamente in piccolo.

Dopo l'esibizione di Lost Frequencies arriva l'esito del televoto ed il verdetto: Bluvertigo provvisoriamente eliminati, Fragola passa così come Annalisa e gli Stadio e Patty Pravo. Eliminati Irene Fornaciari e Dear Jack, Neffa e Zero Assoluto; Elio e le storie tese, Arisa, Clementino,  Ruggeri, Caccamo & Iurato, Francesca Michielin, Dolcenera sono in finale con Alessio Bernabei,  Rocco Hunt, Noemi,  Scanu.

Inizia l'ultimo appuntamento di quest'anno con il ritrovato Dopofestival.



 Ultime tesine e appunti caricati

Seguici su:
Seguici su FacebookSeguici su Twitter

 

© Tesine.net è una testata giornalistica online registrata al Tribunale di Ferrara con autorizzazione n. 4/11 del 10 maggio 2011 - Partita IVA: 04304390372