02
Lug
2021

Il nuovo singolo di Richi Sweet

Il nuovo singolo di Richi Sweet
Sara Spaziani

Il disagio dei giovani durante il lockdown nella denuncia del giovane cantautore.

Bugie”, in radio e negli stores digitali dal 2 luglio 2021, č il secondo singolo di Richi Sweet, tratto dall’album di esordio “Resurrezione”. Dopo il successo del singolo di lancio, “Dedicata a me”, che aveva portato il giovane artista a superare le selezioni di Sanremo Giovani 2020, Richi torna con brano trap indie, scritto durante il difficile periodo del lockdown dello scorso anno. Il testo č una chiara denuncia, che esprime a tratti la rabbia nell’assistere a dinamiche incomprensibili, alle contraddizioni e alle mancanze di uno Stato che ha finito per affossare troppe categorie di lavoratori.
E’ l’espressione di un disagio forte vissuto proprio dalle generazioni più giovani durante il lockdown, di cui Richi, come anche in passato, si fa portavoce.
Conosciamolo meglio...

Com’č nata l’idea del tuo nuovo brano “Bugie”?
“Bugie” č nata in piena pandemia: ero stanco di sentire ciò che diceva il telegiornale, quando la realtą che vivevo in casa e attorno a me sembrava essere l'esatto opposto. Ho pensato, quindi, di canalizzare questo sentimento nella musica, nella scrittura, affinché ne potesse scaturire qualcosa di buono e, si spera, utile per gli altri…

Come sappiamo il tuo singolo č stato scritto durante il lockdown, come hai vissuto questo periodo difficile?
La prima fase, quindi marzo 2020, per me č stata un incubo. Un vero e proprio inferno: chiuso in casa, come il resto degli italiani, la mia vita era diventata casa-lavoro o lavoro-casa. Insomma, stavo letteralmente uscendo di testa, ero arrabbiato e costantemente giù di morale ed infatti sono caduto in un periodo di depressione...
Ecco, proprio in questo periodo ho scritto la bellezza di 60 brani, fra cui "Bugie".

Pensi che l’esperienza del lockdown ci abbia cambiati in qualche modo?
La vita č totalmente cambiata, soprattutto per noi ragazzi. Dal mio punto di vista, però, dal lockdown abbiamo imparato qualcosa di importante: ad apprezzare il tempo che passiamo con le persone giuste. Mi sono accorto che spesso abbiamo perso tempo dietro a tante sciocchezze, poi ti trovi nel mezzo di un lockdown, a passare tutto il giorno davanti alla TV o a un monitor… Credo che da questa esperienza noi giovani, soprattutto, abbiamo capito come apprezzare anche le piccole cose.

Il lockdown č stato segnante anche per i ragazzi più giovani, che non sempre hanno potuto frequentare regolarmente la scuola… Tu cosa ne pensi?
Io posso parlare da ex-studente e per esperienze indirette… So che per alcuni č stato facile studiare a distanza, per altri invece meno, perché un conto č avere l’insegnante davanti e presente, un altro guardarlo dal monitor. La mia personale opinione č che la scuola serva anche ad imparare ad interagire con le persone, a stare in mezzo alla gente, fare amicizie, stare nella societą… Non č solo studiare sui libri per una interrogazione, per il mio parere, questa parte di socializzazione č mancata.

Quali sono i tuoi progetti futuri?
Mi piacerebbe fare un tour, pubblicare altri singoli, continuare a lavorare ai brani, in studio, perché ho ancora tantissimo da dire e da imparare.

 

 

https://www.instagram.com/richisweetofficial/

https://www.facebook.com/richisweetofficial

https://www.youtube.com/results?search_query=gnerecords



 Ultime tesine e appunti caricati

Seguici su:
Seguici su FacebookSeguici su Twitter

 

© Tesine.net č una testata giornalistica online registrata al Tribunale di Ferrara con autorizzazione n. 4/11 del 10 maggio 2011 - Partita IVA: 04304390372