Scuola Futuro Lavoro: corso di Videomaking
![]() |
by Tesine.net |
Iscrizioni aperte al nuovo corso di Videomaking, promosso da Scuola Futuro Lavoro, fondata un anno fa a Milano... Data di inizio: 9 Novembre 2020 |
Milano, 16 ottobre 2020 - Iscrizioni aperte al nuovo corso di Videomaking, promosso da Scuola Futuro Lavoro, fondata un anno fa a Milano, con sede in via Ondina Valla, angolo Viale Cassala, dall’imprenditore Massimo Montini, innovativa fucina di talenti, un esempio per metodo di insegnamento, aule, docenti e collegamenti diretti con le aziende. Articolato in 400 ore di lezione, il corso č rivolto a chi vuole acquisire competenze per imparare a realizzare in modo autonomo qualsiasi produzione audiovisiva sia con attrezzatura professionale che con qualsiasi altro supporto.
Il tracciato formativo, suddiviso in 10 moduli, prepara gli studenti alla realizzazione e produzione, oltre che alla gestione e diffusione di contenuti in rete per aziende e societą e all’elaborazione di progetti artistici complessi.
Quest’ultimo aspetto č importante per svolgere una professione che si apre a diversi ambiti produttivi legati alla comunicazione.
Il corso muove da un solido apparato teorico rappresentato dal modulo di Linguaggi Audiovisivi dedicato all'esplorazione del registro visivo e dei relativi strumenti di comunicazione attuali e passati.
Durante il percorso formativo si apprendono tutte le fasi di lavoro per la realizzazione di un prodotto video, dalla tecnica di ripresa all’editing e alla finalizzazione del video.
Pensato anche per chi non ha esperienze nel Videomaking, il corso č sviluppato in modo progressivo: parte dalla descrizione delle funzioni di una telecamera professionale e delle tecniche di ripresa, proseguendo con l’analisi delle riprese in studio, dei metodi di illuminazione e di ripresa sul set.
La parte centrale del corso si concentra sulla realizzazione del progetto video con la fase di ideazione, di scrittura del soggetto e della sceneggiatura, di preparazione e di organizzazione delle riprese in esterna. Il percorso si conclude con un workshop di sintesi rappresentato dalla finalizzazione del video registrato attraverso il montaggio e la post produzione.
In uno spazio didattico ultra moderno, con a disposizione strumentazione e tecnologie altamente professionali, gli studenti potranno vantare la formazione tecnica basilare per elaborare in autonomia videoclip, reportage, cortometraggi e spot.
Inizio del corso il 9 novembre. Info: www.scuolafuturolavoro.it