Viola Valentino: “Sono la paladina dei più deboli”
![]() |
Marco Zorzetto |
Viola Valentino si riaffaccia sul panorama musicale con un album, “Eterogena Live 2017”, che racchiude tutti i suoi più grandi successi. |
Tutti la ricordano come la modella degli anni Ottanta che con voce sensuale cantava “Comprami”, la “Ex” di Riccardo Fogli.
Ma Viola Valentino è molto altro, è un universo di idee, fatto di determinazione, impegno verso il sociale e cuore. Ora si riaffaccia sul panorama musicale con un album “Eterogena Live 2017” che racchiude tutti i suoi più grandi successi.
Un live con doppio cd, come nasce questo progetto?
Da molto tempo avevo desiderio di proporre al pubblico una raccolta dei miei successi dal vivo, soprattutto per dare la possibilità a chiunque di conoscere i miei concerti e di viverne le emozioni che solo un live può darti.
“Eterogenea Live 2016” è un percorso di evoluzione di trentacinque anni di carriera, che nasce dalla spensieratezza delle mie canzoni anni 80 come “Comprami” per arrivare a temi più impegnati come quello dell’omofobia in “Domani è un altro giorno” .
In “Ti amo troppo, il nuovo singolo, canti la violenza sulle donne. Perché questa scelta?
Cantare l’amore felice è gratificante, ma è doveroso anche raccontare il lato malato dell’amore che purtroppo può sfociare in tragedie. Da sempre porto nei miei testi importanti temi sociali che mi stanno a cuore: sono una Robin Hood in gonnella in difesa degli emarginati. “TI AMO TROPPO” raccoglie esperienze reali di persone che mi hanno rivelato situazioni difficili; Il mio è un omaggio alla forza di queste donne incitandole a reagire, dicendo basta a chi non le merita.
Nel testo sottolinei “non ti perdonerò” e “sono stanca di fare sconti”, quanto è importante il perdono e il venirsi incontro in una relazione?
Il perdono è fondamentale, è necessario saper mediare per maturare un rapporto duraturo, ma a tutto c’è un limite, quando è troppo è troppo e a quel punto si giunge al non ritorno. Persistere è sbagliato e bisogna avere il coraggio di voltare pagina e allontanarsi da chi ci fa del male.
Il pubblico ti ricorda per “Comprami”, è difficile accettare la tua evoluzione artistica?
Forse il pubblico ama rimanere ancorato all’immagine anagrafica di me in quegli anni, un misto tra la ragazza della porta accanto e la ragazza irraggiungibile dei sogni. Non mi capacito del perché gli anni '80 abbiano questo fascino, sono un’epoca unica dall’alchimia inspiegabile. “Comprami” è allo stesso tempo la mia croce e la mia fortuna!
Patty Pravo è la causa della rottura da Riccardo Fogli: perché omaggiarla con la tua versione de “la Bambola”?
Perché è una grande artista e non c’è mai stato nessun dissapore tra di noi; passata l’arrabbiatura del momento ho vissuto la separazione da Riccardo senza drammi esistenziali, avevo vent’anni ed ero una ragazza con tutta la vita ancora da vivere! Sono tornata a casa da mia madre e la vita è andata avanti.
Torneresti a cantare al Festival di Sanremo?
Se vuoi tornare a Sanremo devi semplicemente applicarti, proponendoti all’organizzazione nelle giuste tempistiche; detto questo oggi è molto difficoltoso parteciparvi per via delle major. Per quanto mi riguarda non l’ho più voluto fare, non è una mia priorità nonostante riconosca al Festival un grande valore nazional popolare nell’ambito musicale.
Ami un uomo di trent’anni più giovane di te, vieni giudicata per questo?
Mi ferisce quando Francesco, il mio compagno, viene additato come un toy-boy. Non è cosi, non sono insieme ad un ragazzino con cui sto giocando, amo un uomo formato di trentaquattro anni con una figlia alle spalle. Parliamo semplicemente di una relazione tra una donna con un uomo più giovane: se un uomo sta insieme ad una donna più giovane è un figo, viceversa una donna accompagnata da un ragazzo più giovane è una depravata.
In passato hai già partecipato a MUSIC FARM e si è vociferato di una tua partecipazione all’Isola: cosa ti piace dei reality show?
In generale non amo molto i reality nei quali si racconta la vita personale, preferisco invece i talent show come X-Factor ed Amici nei quali al centro vi è l’esaltazione del talento; L’unico rammarico è che troppo spesso viene proposta quasi esclusivamente musica internazionale, se facessi il giudice canoro imporrei invece solo esibizioni in italiano, siamo in Italia, promuoviamo la nostra cultura musicale!
Progetti per il 2017 ?
Sarò impegnata anche quest’anno in tournée in giro per tutta Italia e a breve avrò un cameo all’interno di una pellicola nella quale interpreterò me stessa. Smentisco il duetto canoro di “Comprami” con Efe Ball: non ho nulla contro di lei e mi sta pure simpatica, ma non vi è in cantiere nessun progetto comune.