Emergenza Corona Virus - probabile proroga chiusura scuole
![]() |
Rita Biganzoli |
Prorogata la chiusura delle scuole in tutto il Paese oltre domenica 15 marzo. |
A scuola non si terranno più collegi docenti fino al prossimo 3 aprile: la direzione generale del ministero dell'Istruzione lo ha comunicato a tutti i dirigenti scolastici d'Italia e agli Uffici scolastici regionali. E' il segnale che la chiusura delle scuole sarà ulteriormente prorogata, in tutto il Paese, ben oltre domenica 15 marzo. Intanto, aumentano le misure restrittive ormai ovunque, tante le scuole che stanno avviando sistemi di didattica a distanza, con le ovvio difficoltà che questo comporta, per la mancanza di adeguati tempi di organizzazione e preparazione del personale docente e non...
Questo è quanto risulta scritto nel documento
"Nelle istituzioni scolastiche sono sospese tutte le riunioni degli organi collegali in presenza fino al 3 aprile 2020. Si raccomanda di valutare attentamente l'opportunità di mantenere impegni collegiali precedentemente calendarizzati, riducendo allo stretto necessario gli incontri organizzati in via telematica, al fine di lasciare ai docenti il maggior tempo possibile per lo sviluppo della didattica a distanza".
Per tutti gli studenti, vogliamo ricordare che non siamo in vacanza, ma è un momento di difficoltà che richiede la massima collaborazione da parte di tutti.
Adottiamo quindi TUTTI le massime misure di prevenzione, ricordando che i coronavirus umani si trasmettono da una persona infetta a un’altra attraverso la saliva, tossendo e starnutendo; con contatti diretti personali le mani, ad esempio toccando con le mani contaminate (non ancora lavate) bocca, naso o occhi.
Possiamo ridurre il rischio di infezione seguendo alcuni accorgimenti:
- LAVARE spesso le mani (dopo aver tossito o starnutito, dopo aver assistito un malato, prima durante e dopo la preparazione di cibo, prima di mangiare, dopo essere andati in bagno, dopo aver toccato animali o le loro deiezioni.
- Se si ha una qualsiasi infezione respiratoria COPRIRE naso e bocca, in caso di tosse o starnuto, con il gomito interno o con il fazzoletto.
- BUTTAREil fazzoletto dopo averlo usato.
- LAVARSI le mani dopo aver tossito o starnutito.
Soprattutto: RESTIAMO A CASA! #IORESTOACASA
Un abbraccio forte dallo staff di Tesine.net